![]()
Bentornati amici, oggi vorrei parlarvi dei nostri polpastrelli, i così detti "cuscinetti".
Oggi noi amici fedeli a 4 zampe siamo trattati come veri e propri bambini. Abbiamo un'alimentazione particolare per ogni tipo di nostra esigenza; ci viene fatto il bagnetto tutti i mesi; abbiamo comode cucce o divani tutti per noi, abbiamo cappottini, ci tagliano le unghie e puliscono i denti. Insomma a differenza di anni fa diciamo che i nostri amici umani ci viziano tanto. Ma c'è un particolare che spesso può venire dimenticato. Non tanto per pigrizia o dimenticnza, ma perchè non sempre se ne sente parlare. La questione riguarda i nosrti "cuscinetti", i polpastrelli presenti sotto le nostre zampine. La nostra vita è cambiata: anche noi abbiamo subito il passaggio dalla campagna alla città. In città è presente in modo maggiore l'asfalto, vi sono presenti spesso vetri, sassi. D'estate poi diventa rovente e d'inverno per evitare i formarsi del ghiaccio viene buttato sale o liquidi apposta, per non parlare dei danni che può causare il solo ghiaccio. Tutto questo comporta la formazione di screpolature che pssono rovinare i cuscinetti. Tenete ben presente amici umani dell'importanza di questa parte del nostro corpo. Questi "cuscinetti" sono per noi molto utili. Infatti sono fondamentali per l'assorbimento degli urti e quindi per la salvaguardia delle articolazioni. Quanto adoriamo correre, saltare e giocare con gli amici!! Per questo occorre prevenire forti urti.
Per la cura dei nostri polpastrelli basta utilizzare creme e unguenti appositi.
Quando mi riporti a casa dopo la passeggiata, dai un'occhiata alle mie zampine e ai miei polpastrelli. Se li vedi secchi allora trattali con queste creme subito.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
AuthorTitty ti guiderà nel mondo dei trovatelli insieme ai suoi amici. Archives
Luglio 2020
Categories
Tutto
|