La casa di Titty
  • Home
  • About
  • Blog
  • I MIEI AMICI
  • Contact

i colloqui pre-affido. i 7 motivi perchè vanno eseguiti

3/24/2017

0 Commenti

 
Foto
  1. Colloqui pre-affido!! Possono essere fastidiosi e noiosi.
Però cari miei futuri padroni sono importantissimi per le associazioni e per noi cuccioli.
Quando pensate di adottare un trovatello come me e i miei amici, dovete sapere che abbiamo già sofferto tanto. La nostra vita è stata spesso piena di dolore sia fisico che morale. Noi cani siamo animali che amano vivere in branco, quindi l'abbandono è un forte trauma.
Ecco perchè le associazioni hanno deciso di istituire i colloqui pre-affido:
  1. Vogliono assicurarsi che tutti i componenti siano d'accordo di introdurre un nuovo membro in famiglia.
  2. Non siamo giochi o peluche, se vuoi che cresca insieme al tuo bimbo devi insegnarli a volermi bene, a curarmi e ad avere sempre delle attenzioni per me e rispettare i miei orari.
  3. E' la prima volta che hanno un amico a 4 zampe? Se no come sono morti i loro amici? Di cause naturali o a causa di avvelenamento o per disattenzione del padrone?
  4. Ha tempo il mio padrone per me? Non mi bastano 10 minuti a giorno fuori. Noi cani stiamo bene per qualche ora da soli ma poi abbiamo bisogno della compagnia.
  5. Ha le disponibilità economiche per curarmi? Purtroppo anche noi ci ammaliamo e abbiamo bisogno di medicinali. Dobbiamo vaccinarci due volte l'anno, essere nutriti secondo le nostre esigenze, 
  6. Perchè mi vogliono adottare? occorre capire le intenzioni del futuro padrone. Purtroppo succede che chi ci adotta è male intenzionato (es. rivenderci)
  7. La casa è adeguata per l'arrivo di un cagnolino? O meglio è una casa vivibile o piena di ostacoli, oggetti che si possono infrangere? Il giardino è ben recintato?
Inoltre occorre sapere se siete disposti a controlli post-affido. e' normale che non potete essere perfetti, soprattutto se siete alla prima esperienza. Ma per noi l'amore che riceveremo e l'attenzioni sono fondamentali. Non abbiate paura di chiedere. Veterinari e comportamentalisti sono a vostra disposizione.
​Se questo articolo ti è piaciuto o pensi sia sto utile metti un Like e condividi.

Foto
0 Commenti

benvenuti cuccioli! come accogliere al meglio il tuo amico a 4 zampe

3/22/2017

0 Commenti

 
Foto


​Benvenuti a casa mia!
Sono Titty, trovatella di due anni. Dopo maltrattamenti, abbandono e tanto vagare sono stata accolta da una famiglia e ora vivo serena.
In queste pagine vorrei darti tantissimi consigli utili per vivere col tuo amico a 4 zampe in armonia.
Ma partiamo dalla prima cosa che dovresti sapere.
​
Come dare il benvenuto al tuo nuovo fedele amico?

Io sono stata adottata e per raggiungere la mia casa ho fatto un viaggio di quasi due giorni. Sono partita da Reggio Calabria per arrivare a Parma. 
Arrivata al casello dell'autostrada i miei nuovi padroni mi hanno dato da bere e qualche crocchetta. Una cosa importante è che mi hanno subito chiamata col nome che avevano scelto per me. Lo hanno pronunciato in modo tranquillo e rassicurante. E' molto importante che anche tu lo faccia. Un cagnolino ha bisogno di sentirsi accolto e rassicurato. Il suo nome non deve essere pronunciato con tono di rimprovero, per lo meno nei primi due o tre giorni.
​
Prima di portare a casa il tuo cucciolo togli tutto ciò che possa mordicchiare, ingerire, sporcare o rompere. Eviterai di arrabbiarti con lui/lei e di iniziare il rapporto nel peggiore dei modi. 
Avere un amico a 4 zampe ha effetti benefici nella tua vita, siamo un'ottima compagnia . Quindi cerca di iniziare al meglio!!

Una volta a casa mi hanno fatto trovare una bella cuccia accogliente con qualche giochino di gomma, una ciotola d'acqua e qualche altra crocchetta. Mi hanno lasciato libera di ispezionare l'appartamento e il piccolo giardino. Non mi hanno rimproverata se per l'emozione ho fatto un pò di pipì. Sparse per casa c'erano delle traversine, proprio per evitare che io sporcassi. Mi hanno lasciata riposare e poi portata fuori per farmi fare i bisogni. Fin da subito hanno cercato di stabilire degli orari e dei tempi per i miei bisogni.
Appena arrivata ero affamata, ero abituata a vivere in un canile e per questo tendevo a mangiare di fretta, ma poi stavo male!! I miei padroni mi hanno sempre diviso, per i primi tempi, la dose del pasto in piccoli assaggi. Poi ho capito che la ciotola era solo per me e che di cibo ne avevo a sufficienza, quindi non era più necessario che mi ingozzassi.

Un'altra cosa importantissima che hanno fatto è lasciarmi sola per un pò. Tanti cagnolini piangono e ululano quando sono a casa da soli disturbando spesso i vicini.  Ma tutto questo ululare non fa bene ai miei amici, gli crea stress. Quindi lasciali da soli per un pò, rimani nelle vicinanze e poi rientra ogni 15-20 minuti. Ripeti questo comportamento più volte e di volta in volta allunga i tempi. Se senti che il tuo amico a 4 zampe piange rientra solo quando lui ha smesso. Questo ci fa capire che non saremo abbandonati ma che i padroni rientrano prima o poi e ci fa stare tranquilli. Magari nella cuccia lascia qualche tuo indumento sporco. Sentire il tuo profumo lo farà sentire al sicuro.

Per i primi due giorni non chiamare parenti e amici. Abbiamo bisogno di conoscere i nostri padroni e sentirci a casa.
Io ho affrontato un lungo viaggio e ho cambiato totalmente ambientazione e clima. Ho avuto tutto il tempo per conoscere tutto il resto della famiglia. 
Sono consigli semplicissimi ma efficaci! Vedrai che con un amico a 4 zampe accanto a te la tua vita sarà fantastica! Inizia al meglio questa avventura!!!

Se questo articolo ti è piaciuto o pensi sia stato utile metti un Like e/o Condividi.

Foto
Foto
0 Commenti

    Author

    Titty  ti guiderà nel mondo dei trovatelli insieme ai suoi amici.

    Archives

    Luglio 2020
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Febbraio 2018
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017

    Categories

    Tutto
    Cerca Casa
    Parola Di Veterinario
    Per Una Buona Educazione

    Feed RSS

    Web Hosting
Sito alimentato da Weebly. Gestito da SiteGround".
  • Home
  • About
  • Blog
  • I MIEI AMICI
  • Contact